Perché Bisogna fare il lavaggio al cambio automatico in aggiunta al semplice cambio olio?
Quando si introduce l’olio nuovo esso va a mescolarsi con quello vecchio rimasto all’interno e spesso, dopo questa procedura errata il cambio ricomincia a dare gli stessi difetti, anche più gravi.

Il lavaggio con appositi macchinario permette al meccanico di tenere in pressione il cambio. Inserendo l’olio nuovo viene spinto fuori quello vecchio, che viene successivamente recuperato e trattenuto all’interno di un serbatoio per evitare di rimetterlo in circolo all’interno dell’impianto.
Tramite dalle ampolle posizionate sul macchinario si controlla il colore e la viscosità dell’olio in entrata e di quello in uscita. Grazie a queste capiamo quando il cambio è perfettamente pulito internamente .
Noi, abbiamo a disposizione un macchinario, che consente ai nostri esperti di poter spingere fuori l’olio vecchio da tutto il sistema e sostituirlo con quello nuovo. Il macchinario é provvisto di due ampolle, utilizzate per controllare olio in entrata e olio in uscita, in modo da essere sicuri dell’integrità dell’olio presente.
Inoltre sono presenti diversi serbatoi tra cui quelli per contenere l’olio guasto e quello per il nuovo oltre quelli necessari per contenere l’additivo che consente di abbassare la viscosità dell’olio esausto per facilitarne l’uscita.